Riapertura dello sportello assistenti familiari dal primo luglio in modalità telefonica.
“Con tatto” è il nome dal doppio significato dello Sportello di incrocio domanda e offerta di lavoroper Famiglie e Assistenti Familiari, meglio note come “Badanti”, dei sei Comuni della zona diCorreggio. Il nome vuole racchiudere in sé non solo l’azione di favorire l’incontro tra le assistentifamiliari in cerca di lavoro e le famiglie, ma anche il modo qualificato con cui si cerca di darerisposta ad un forte bisogno sentito dai cittadini, cioè quello di poter scegliere e trovare unassistente familiare attraverso canali chiari e che certifichino il livello di esperienza e qualificazionedella lavoratrice.
Pertanto il Servizio sociale Integrato dell’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana”, la Provincia diReggio Emilia e l’ Azienda Servizi alla Persona “Magiera Ansaloni”, hanno dato vita ad un serviziosperimentale per i cittadini dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto,Rolo e San Martino in Rio.Un’operatrice qualificata sarà a disposizione delle famiglie e delle lavoratrici o lavoratori pressodue sportelli sul territorio (a Correggio presso il Centro per l’Impiego e a Fabbrico in Piazza Orti diSan Francesco), per realizzare l’incontro domanda offerta o anche solo per informare e orientare.
Per le famiglie che sono alla ricerca di assistenti famigliari lo sportello offre in modo assolutamentegratuito:
•Ascolto, informazione, accompagnamento al fine di individuare, nel modo più preciso epersonalizzato possibile, la figura di assistente famigliare più idonea al proprio caso.
•L’indicazione di una rosa di nominativi grazie al lavoro di incrocio domanda/offerta.
•Supporto all’incontro con i/le potenziali assistenti famigliari, qualora la famiglia lo richieda.
•Informazioni generali sul contratto di lavoro e sugli enti (patronati, ass.ni categoria, ecc.) acui eventualmente far riferimento per la stipula del contratto di lavoro.
Consigli dal Centro per le Famiglie del distretto
Il Centro per le Famiglie del Servizio Sociale Integrato del Distretto di Correggio, offre l’opportunità di un aiuto e un contatto telefonico alle famiglie con minori che volessero ricevere qualche consiglio, suggerimento o un confronto su situazioni, anche pratiche, da gestire in famiglia.
Chi avesse bisogno può chiamare il Centro per le Famiglie telefonando al 3351734180
Dal Lunedì al Sabato dalle 9 alle 14
In questa fase il Centro Famiglie riceverà solo su appuntamento, se strettamente necessario, telefonando allo stesso numero.
il Centro per le famiglie, insieme all’attivazione della consulenza telefonica, ogni 3/4 giorni pubblica dei piccoli “quaderni” di consigli rivolti alle famiglie con minori, in particolare ai genitori, su come gestire la relazione in un momento di domicilio “forzato”.
>>Leggi qui i piccoli consigli – n.1: dedicato a tutti i genitori – Per far sì che i bambini stiano bene, è necessario che i genitori stiano bene.
>>Leggi qui i piccoli consigli – n.2: dedicato alle neo mamme e neo papà
>>Leggi qui i piccoli consigli – n. 3: dedicato a genitori con bambini in eta’ prescolare
>>Leggi qui i piccoli consigli – n. 4: dedicato a famiglie con figli adolescenti
>>Leggi qui i piccoli consigli – n. 5: affrontare la perdita di una persona cara
>>Leggi qui i piccoli consigli – n.6: gestire i conflitti tra adulti in una casa diventata molto “stretta”
>Leggi qui i piccoli consigli – n.7: dedicato alle famiglie con bambini in età scolare
>Leggi qui i piccoli consigli – n. 8: didattica a distanza per bambini e ragazzi con disabilita’
Al via la campagna LIBERA PUOI

a sostegno delle donne vittime di violenza durante la difficile emergenza causata dall’epidemia da Covid19.
Telefono Amico, mai più soli
Servizio telefonico GRATUITO
svolto da volontari Auser di San Martino in Rio
in collaborazione
con il Servizio Assistenza Anziani dell’Unione Comuni Pianura Reggiana
0522-630238
Per tutti gli ultra 65enni sammartinesi che vivono soli, incontrando difficoltà nella vita quotidiana, possono telefonare a questo numero e un volontario Auser li contatterà
Il servizio sarà attivo:
dal LUNEDì al VENERDì
dalle 9 alle 13