NUOVO BANDO REGIONALE PER SOSTENERE VOLONTARIATO E TERZO SETTORE
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
1. le organizzazioni di volontariato iscritte da almeno 6 mesi nel registro regionale di cui alla L.R. n. 12/2005 e con almeno 15 soci aderenti (qua l’elenco: https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/teseofe/organizzazioni-volontariato.asp);
2. le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno 6 mesi nel registro regionale di cui alla L.R. n. 34/2002 e con almeno 30 soci aderenti (qua l’elenco: https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/teseofe/iscrizione/gestione-associazioni-promozione-sociale.asp);
3. le associazioni di promozione sociale con sede in regione Emilia-Romagna iscritte da almeno 6 mesi nel registro nazionale di cui all’art. 7 delle L. 383/2000 istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in qualità di enti affiliate e con almeno 30 soci aderenti;
4. le fondazioni del Terzo settore con sede in regione Emilia-Romagna iscritte da almeno 6 mesi all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) istituito ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. n. 460/1997 presso l’Agenzia delle Entrate: tale iscrizione assolve al requisito dell’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore.
Le risorse sono finalizzate a sostenere le attività svolte durante l’emergenza sanitaria con particolare riguardo alle realtà che gestiscono un presidio fisico sul territorio. Il contributo minimo previsto è di 2.500 euro, quello massimo è di 10.000 euro.
Le domande dovranno essere presentate per via telematica, utilizzando il servizio on-line disponibile alla pagina https://sociale.regione.emilia-romagna.it/bandi, dalle ore 10 del 1 marzo 2021 ed entro le ore 13.00 del 31 marzo 2021.