INTERVENTI NON SOGGETTI A COMUNICAZIONE
Nel rispetto della disciplina dell’attività edilizia di cui all’articolo 9, comma 3, della L.R. 15/2013 e a seguito delle modifiche apportate dalla L. 164/2014, sono attuati liberamente, quindi senza titolo abilitativo edilizio:
L’esecuzione delle opere di cui al comma 1 lettera f) è preceduta dalla comunicazione allo Sportello unico delle date di inizio dei lavori e di rimozione del manufatto, con l’eccezione delle opere insistenti su suolo pubblico comunale il cui periodo di permanenza è regolato dalla concessione temporanea di suolo pubblico. Il mutamento di destinazione d’uso di cui al comma 1, lettera o) è comunicato alla struttura comunale competente in materia urbanistica, ai fini dell’applicazione del vincolo di cui all’articolo A-21, comma 3, lettera a), dell’Allegato della legge regionale n. 20 del 2000.
INTERVENTI SOGGETTI A COMUNICAZIONE (CIL):
Ai sensi dell’art. 7, comma 4, della L.R.15/2013 e a seguito delle modifiche apportate dalla L. 164/2014, gli interventi soggetti a comunicazione di attività edilizia libera sono:
a) opere di manutenzione straordinaria di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b), del DPR n.380 del 2001, ivi compresa l’apertura di porte interne, che non riguardino le parti strutturali dell’edificio o siano prive di rilevanza strutturale per la pubblica incolumità ai fini sismici (IPRIPI) e non rechino comunque pregiudizio alla statica dell’edificio (Art. 7, comma 4, lettera a);
b) modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa sempre che non riguardino le parti strutturali (Art. 7, comma 4, lettera b);
c) modifiche della destinazione d’uso senza opere, tra cui quelle dei locali adibiti ad esercizio d’impresa, che non comportino aumento del carico urbanistico (Art. 7, comma 4, lettera c).
NORMATIVA PRINCIPALE STATALE E REGIONALE DI RIFERIMENTO
link sito Regione Emilia Romagna
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti di segreteria per gli interventi subordinati a CIL, ai sensi e per gli effetti della Delibera di Giunta Comunale n. 118 del 10.10.2013, sono pari a 57 Euro che dovranno essere versati (prima della presentazione della comunicazione) direttamente alla Tesoreria Enti c/o Unicredit Banca S.p.A. – Agenzia di San Martino in Rio – Via Roma n. 36 (utilizzando questo modulo: mod. versamenti diritti di segr. – generico) oppure tramite Bonifico Bancario – codice IBAN: IT69G0200866480000001964577 – indicando puntuale/i causale/i come definita/e nello stesso mod. versamenti diritti di segr. – generico).
Per quanto riguarda le pratiche in SANATORIA, si rende noto che l’oblazione minima dovuta (per definire l’importo si consiglia di contattare preventivamente lo scrivente servizio di edilzia privata) dovrà essere versata prima del deposito della CIL avvalandosi della medesima modalità utilizzata per i diritti di segreteria, sopra illustrata.
Nel caso in cui, alla comunicazione di Fine Lavori, sia necessario richiedere la Concessione di Passo/Accesso Carraio, il versamento dei diritti di segreteria relativo è pari a 10 Euro da versare nelle medesime modalità sopra descritte.
MODULISTICA
MODULISTICA UNIFICATA REGIONALE L.R. 15/2013, obbligatoria a far data dal 05.01.2015 (ultimo aggiornamento):
– Modulistica Unificata Regionale completa (link sito Regione Emilia Romagna)
Modulistica L.R. 15/2013, predisposta dal Comune ad integrazione della Modulistica Unificata Regionale:
– Delega presentazione pratica da parte di comproprietari.pdf
– Dichiarazione d’impegno LINEE VITA copertura – D.A.L. 149-2013.pdf
– Dichiarazione di intervento non soggetto alla D.A.L. 149-2013 – LINEE VITA copertura.pdf
– Autorizzazione Scarico Acque Superficiali domestiche
– Relazione tecnica produzione di terre e rocce da scavo (art. 186 del D.Lgs.152/06).pdf
– Richiesta accesso/passo carraio.pdf
MUR SISMICA Regione Emilia Romagna:
– Modulistica Unificata Regionale sismica completa (link sito Regione Emilia Romagna)
Modulistica aggiuntiva per le pratiche relative ad attività produttive soggete a procedura SUAP:
– Modulistica completa S.U.A.P.
MODULISTICA PRECEDENTE (NON PIU’ UTILIZZATA)
Modulistica L.R. 15/2013, predisposta dal Comune prima della creazione della MUR:
– Modulistica completa Comunicazioni Attività Edilizia Libera
Modulistica normativa previgente:
– Modulistica Comincazioni Attività Edilizia Libera normativa previgente (mod. A-B-C)
DOVE RIVOLGERSI
UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA
Rocca Estense – Piano Ammezzato
Corso Umberto I° n. 22 – 42018 San Martino in Rio (RE)
Tel: 0522/636704 – 0522/636707
Fax: 0522/636710
E-mail: ediliziaprivata@comune.sanmartinoinrio.re.it – sportellounico@comune.sanmartinoinrio.re.it
P.E.C.: sanmartinoinrio@cert.provincia.re.it