Ufficio Edilizia Privata

L'ufficio si occupa della gestione delle istanze relative ad interventi di trasformazione del patrimonio edilizio da parte di privati.

Competenze

Sportello unico per l’edilizia, Sportello unico per le imprese, Titoli abilitativi all’attività edilizia, Rilascio Certificati di Destinazione Urbanistica, Deposito Denuncia/Autorizzazione sismica, Deposito Dichiarazioni di conformità impianti, Deposito Relazione L. n. 10/91, Autorizzazione allo scarico in acque superficiali, Concessione apertura accesso/passo carraio, Richiesta di accesso ai documenti/atti amministrativi, Deposito ed immatricolazioni ascensori, Polizia edilizia, Rilascio Idoneità di Alloggio Cittadini Stranieri, Istruttoria Autorizzazioini Paesaggistiche.

Regolamenti

Modulistica 2° settore

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Assessore di riferimento

Responsabile

Maurizio Centofanti

Responsabile Settore Assetto del Territorio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:

Rocco Nunnari

Istruttore Tecnico SUE/SUAP

Mahha Qureshi

Istruttore Tecnico SUE

Elisa Orlandini

Dipendente presso Assetto del Territorio

Servizi offerti

Categoria:

Adempimenti in materia antimafia per i titoli edilizi, atti di accordo e convenzioni urbanistiche

Adempimenti in materia antimafia per i titoli edilizi, atti di accordo e convenzioni urbanistiche

Categoria:

Attività edilizia libera e interventi soggetti a comunicazione di inizio lavori asseverata CILA

Gli interventi sottoposti a Comunicazione sono elencati all'art.7 della L.R. n.15/2013, che ne detta la disciplina.

Categoria:

Autorizzazione per apertura o rettifica di passo carraio

Un passo carraio è lo sbocco di un’area privata su un’area di pubblico passaggio.

Categoria:

Autorizzazione scarico acque superficiali domestiche

Tutti gli scarichi, tranne alcuni casi specifici previsti dalla normativa, devono essere preventivamente autorizzati ai sensi dell’art.124 del D.Lgs.152/2006.

Categoria:

Cambio Intestazione a PDC - SCIA - CILA

I titoli edilizi sono trasferibili, insieme all'immobile, ai successori o aventi causa'' e, cioè, ai soggetti a cui viene trasferita la titolarità dell'immobile sia per causa di morte, sia per atto tra vivi o provvedimento della pubblica autorità.

Categoria:

Permesso di Costruire (PDC)

Gli interventi sottoposti a PDC sono elencati all'art.17 della L.R. n.15/2013 e l'art.18 della stessa legge ne detta la disciplina. Le definizioni degli interventi edilizi sono contenute nell'Allegato costituente parte integrante della L.R. n.15/2013.

Categoria:

Procedura Abilitativa Semplificata (PAS)

La PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) è un titolo abilitativo che consente la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, cogenerazione a biogas, produzione di biometano, biomasse, etc).

Categoria:

Richiesta accesso agli atti amministrativi ufficio tecnico

L'accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da una pubblica amministrazione.

Categoria:

Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità SCCEA

La segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità è presentata per gli interventi edilizi abilitati con SCIA e con permesso di costruire.

Categoria:

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

Le attività edilizie, anche su aree demaniali, sono soggette a titolo abilitativo e la loro realizzazione è subordinata, salvi i casi di esonero, alla corresponsione del contributo di costruzione. Gli interventi sottoposti a SCIA sono elencati all'art.13

Categoria:

Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche (legge 13/89)

Contributi a fondo perduto, con fondi regionali, per interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati.

Categoria:

Deposito Frazionamento dei terreni: presentazione

Deposito Frazionamento dei terreni: presentazione

Categoria:

Idoneità dell'alloggio e idoneità igienico-sanitaria

Certificato per il cittadino non comunitario

Categoria:

Rimozione vincoli alloggi Peep in proprietà

Richiesta di rimozione dei vincoli

Categoria:

Trasformazione della piena proprietà di aree peep già concesse in diritto di superficie: modalità di richiesta

Affrancazione dai vincoli e rettifica dei limiti di disposizione delle aree peep ed extra peep cedute in proprietà. Commi 45-50 art. 31 legge 448/98

Categoria:

Valutazione preventiva

Richiesta di valutazione preliminare sull'ammissibilità di un intervento

Categoria:

Accertamento di compatibilità paesaggistica e autorizzazione paesaggistica ex post

In base al Decreto Legislativo n.42/2004, i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, per poter eseguire interventi su tali beni devono richiedere l’autorizzazione paesaggi

Categoria:

Richiesta di parere preventivo alla Commissione per la Qualità Architettonica e del Paesaggio (CQAP)

La richiesta di tale parere può essere fatta: sul rilascio dei provvedimenti comunali in materia di beni paesaggistici; sugli interventi edilizi negli edifici di valore storico-architettonico, culturale e testimoniale.

Categoria:

Autorizzazione paesaggistica Ordinaria e Semplificata

In base al Decreto Legislativo n.42/2004, i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, per poter eseguire interventi su tali beni devono richiedere l’autorizzazione paesaggi

Sede principale

Municipio – primo piano

Corso Umberto I, 22

Contatti

Rocco Nunnari - Istruttore Tecnico Edilizia Privata

T 0522-636707

Rocco Nunnari

rnunnari@comune.sanmartinoinrio.re.it

Mahha Qureshi - Istruttore Tecnico Edilizia Privata

T 0522-636704

Mahha Qureshi

mqureshi@comune.sanmartinoinrio.re.it

Elisa Orlandini - Amministrativo

T 0522-636731

Elisa Orlandini

eorlandini@comune.sanmartinoinrio.re.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Per informazioni, l'ufficio è aperto al pubblico, lunedì e mercoledì  dalle 11:00 alle 13:00 (escluso i tecnici)

Per consulenze con i Tecnici, l'ufficio riceve, previo appuntamento, il martedì con i seguenti orari:

  • dalle ore 08.30 alle ore 10.00 con la geom. Mahha Qureshi
  • dalle ore 11:00 alle ore 12:30 con l'Arch. Rocco Nunnari

N.b. L'orario di ricevimento sopra indicato dei tecnici, potrà alternarsi in base alle esigenze d'ufficio.

Le telefonate saranno ricevute il giovedì dalle 11:00 alle 13:00

L'ufficio rimane chiuso al pubblico nelle giornate di Giovedì e Venerdì

Il Responsabile riceve esclusivamente solo su appuntamento il martedì mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Pagina aggiornata il 31/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri