Dopo le analisi di laboratorio effettuate, si conferma che un caso di Chikungunya è risultato essere POSITIVO.
Viene dunque attuato l’intero protocollo straordinario come da indicazione di AUSL Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna, che comprende:
• trattamenti adulticidi alle prime luci dell’alba nelle aree interessate pubbliche per tre giorni consecutivi
• trattamenti adulticidi e larvicidi, con rimozione dei focolai larvali anche in aree private (porta a porta)
• ripetizione dei trattamenti larvicidi nelle tombinature pubbliche.

Gli interventi, in capo a SIREB S.A.S., sono in programma già a partire da domani mattina all’alba.
𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨:

animali da cortile e arnie devono essere spostati a 500 metri dalle aree interessate per 3 giorni + 48 ore dopo l’ultimo trattamento;

animali domestici devono restare in casa per tutta la durata dei trattamenti e le 48 ore successive;

tutte le attività ricreative programmate, in aree pubbliche o private all'aperto, devono essere sospese per tre giorni e le successive 48 ore dall'ultimo trattamento adulticida.

𝐏𝐫𝐞𝐜𝐚𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢:

durante i trattamenti rimanere al chiuso con porte e finestre chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria;

tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;

prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico;

in seguito al trattamento attendere 15 giorni prima di consumare frutta/verdura eventualmente irrorata, lavarla e sbucciare la frutta;

procedere, con guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento;

in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Si invita la popolazione a collaborare con gli operatori addetti ai trattamenti consentendo l'ingresso nelle aree cortilive.
Sarà nostra premura aggiornare puntualmente circa la situazione informando la cittadinanza.
Per informazioni:

Polizia Locale: 0522 746265 (7.30 – 19.30)

Ufficio Tecnico Comunale: 0522 636727 –
ambiente@comune.sanmartinoinrio.re.it