Obbligo di manutenzione e pulizia di fossi in aree agricole e urbane

Dettagli della notizia

Obbligo di pulizia dei fossi per proprietari, affittuari e frontisti

Data:

02 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con l’arrivo della stagione autunnale si ricorda la grande importanza della necessaria pulizia dei fossati affinché sia garantito il corretto deflusso delle acque, elemento che contribuisce significativamente alla sicurezza idraulica del territorio in caso di eventi metereologici estremi e non.

Come previsto dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana, si ricorda che:

I proprietari, gli affittuari, i frontisti e tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni devono mantenere in condizioni di funzionalità ed efficienza le condotte di cemento sottostanti i passi privati, entrambe le sponde dei fossati, dei canali di scolo e di irrigazione privati adiacenti le strade comunali e le aree pubbliche, al fine di garantire il libero e completo deflusso delle acque ed impedire che la crescita della vegetazione ostacoli la visibilità e percorribilità delle strade. (…) Le violazioni delle prescrizioni di cui ai commi precedenti comportano una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 150,00 per fossati e canali di lunghezza del fronte fino a 10 m e da euro 100,00 a euro 500,00 per fossati e canali di lunghezza del fronte superiore a 10 m”.

Si fa presente inoltre che, a seguito degli allagamenti per tracimatura di fossi avvenuti nel novembre 2024 a causa di un'ondata di maltempo eccezionale, questa Amministrazione comunale ha emanato specifica Ordinanza urgente n. 85/2024 per prevenire pericoli all’incolumità pubblica, nella quale si ribadisce l’obbligo a tutti i soggetti privati e pubblici proprietari e/o conduttori e/o utilizzatori a qualsiasi titolo di fossi e canali presenti nel territorio del Comune di San Martino in Rio, ciascuno per la propria quota di attivarsi e di porre in essere tutti gli accorgimenti tecnici ed operativi inerenti una corretta tenuta dei beni a prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio e al fine di evitare il verificarsi di disagi, danni e situazioni potenzialmente pericolose per la pubblica incolumità.

Premesso che questo avviso verrà ampiamente pubblicizzato con tutti i canali informativi a disposizione dell’Amministrazione, si sollecitano tutti i proprietari, gli affittuari, i frontisti o detentori di diritti reali di godimento di terreni caratterizzati dalla presenza di condotte, sottopassi, fossati o canali a provvedere agli adempimenti necessari, segnalando che, verranno effettuati specifici controlli sul territorio per verificare il rispetto degli obblighi previsti.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri