Notizie
Progetto Conciliazione vita-lavoro anno 2025: approvata la graduatoria definitiva
Progetto conciliazione vita - lavoro anno 2025 di cui alla dgr 428/2025 cofinanziato dal fondo sociale europeo po 2014-2020 regione Emilia-Romagna PR FSE + 2021-2027 - Priorità 3 Inclusione sociale - Obiettivo specifico K.
Avviso alla cittadinanza – Lavori di consolidamento sponda destra del Cavo Tresinaro (tratto tra Via Roma e Ponte Radiofreccia)
Al fine di prevenire frane e cedimenti, il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale procederà con interventi di consolidamento della sponda destra del cavo Tresinaro nel tratto tra Via Roma e il Ponte Radiofreccia.
Punto digitale facile
Nei 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 potrai trovare un supporto concreto per ricevere assistenza nell'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali
Incendi boschivi: dal 23 giugno 2025 al 14 settembre 2025 scatta la fase di attenzione sul territorio regionale
Dal 23 giugno e fino al 14 settembre è attiva la “fase di attenzione” per incendi boschivi a causa del rischio di innesco di focolai di incendio
Bando alienazione terreni – secondo esperimento
Bando d’asta pubblica per alienazione di aree di proprietà comunale, ubicate in San Martino in Rio, di n. 4 appezzamenti di terreno edificabile in Via Pederzoli censite nel N.C.T. al fg. 5 mappali 757-760-832-834 per complessivi mq 2.406.
Asilo nido: confermato il contributo regionale, con fondi europei, per l’abbattimento rette a.s. 2024/2025
Potenziata l'offerta e l'accesso al sistema integrato dei servizi educativi 0-3 anni
Elenco domande asilo nido 2025/2026
Elenco delle domande accolte/in lista d'attesa per il servizio asilo nido per l'a.s. 2025/26
Referendum Popolari di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025
Pagina informativa
Centri Estivi 2025
Fino al 23 maggio i gestori dei centri estivi presenti sul territorio possono presentare la domanda di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro”
Buone pratiche per una corretta convivenza con il lupo in aree agricole ed antropizzate
Un documento redatto dal Wolf Appennine Center in collaborazione con Regione Carabinieri Forestale Emilia Romagna Gruppo di Reggio Emilia e con il Servizio Veterinario Usl di Reggio Emilia, contenente indicazioni, informazioni e suggerimenti per una corre