Servizio Trasporto Scolastico

  • Servizio attivo

Il Comune effettua il servizio di trasporto scolastico per gli alunni residenti e frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di San Martino in RIo


A chi è rivolto

L’accesso al servizio è riservato prioritariamente agli studenti residenti fuori dal centro urbano di San Martino in Rio che presentano domanda entro le scadenze stabilite.

Descrizione

L’Ufficio Scuola, sulla base delle richieste presentate dai residenti e compatibilmente con gli orari scolastici, predispone annualmente il tragitto dello scuolabus, le fermate e gli orari. Valuta le domande e comunica alle famiglie l’accoglimento delle stesse o viceversa il diniego motivato. Dà pertanto informazione agli interessati, degli orari e delle fermate che dovranno essere rigorosamente rispettati. Non saranno ammessi ritardi o richieste di soste supplementari, a richiesta dei genitori o degli alunni stessi dovuti ad imprevisti dell’ultimo momento.

Hanno diritto al trasporto in via prioritaria gli alunni residenti nel comune di San Martino in Rio dimoranti in località disagiate, fuori dall’aggregato urbano principale e distanti dai plessi scolastici.

Possono tuttavia far richiesta i ragazzi che abitano nel centro o prima periferia del paese contestualmente al numero dei posti ancora a disposizione e compatibilmente al percorso dello scuolabus.

E’ assolutamente necessario, per evidenti motivi di sicurezza, che i bambini vengano accompagnati allo scuolabus e ripresi al ritorno, da una persona adulta. In caso di uscite scolastiche anticipate per assemblee sindacali o scioperi parziali del personale docente, non potrà essere assicurato il servizio al di fuori dei normali orari.

La rinuncia al servizio di trasporto o la variazione dei dati dichiarati al momento dell’iscrizione dovrà essere tempestivamente comunicata per iscritto al Comune di San Martino in Rio e consegnata all’Ufficio Scuola.

La responsabilità dell’autista è limitata al solo trasporto dei bambini, per cui una volta che essi siano scesi alla fermata, l’attraversamento della strada non può costituire onere a suo carico.

Il Comune è responsabile degli alunni trasportati dal momento della salita sul mezzo fino alla discesa dei bambini alla fermata stabilita.

Gli alunni che utilizzano il servizio devono tenere un comportamento corretto, civile e dignitoso, in modo da non disturbare e arrecare danni all’autista, agli altri alunni, a persone e cose, in particolare, devono:

– trovarsi pronti al momento del prelievo, rispettando gli orari e i punti di raccolta senza richiedere attese che determinerebbero inopportuni allungamenti dei tempi di percorrenza;
– prendere immediatamente posto nel proprio sedile cosicché l’autista possa riprendere il suo tragitto;
– astenersi da schiamazzi, spinte, litigi, scontri, ingiurie, comportamenti irrispettosi nei confronti dell’autista, dei propri compagni e dell’eventuale personale di vigilanza e da qualsiasi comportamento che possa disturbare l’autista o danneggiare gli altri trasportati;
– astenersi dal gridare o richiamare od offendere persone ed animali esterni al veicolo ;
– qualora gli utenti provochino dei danni agli scuolabus, gli stessi dovranno risarcire;
– evitare di sporgersi e gettare oggetti dai finestrini.

Le sanzioni applicabili alle predette violazioni, verranno valutate caso per caso dall’Ufficio competente che provvederà ad applicare:

– alla prima segnalazione richiamo scritto;
– alla seconda segnalazione sospensione del servizio per giorni 7;
– alla terza segnalazione sospensione del servizio per giorni 10;

nei casi più gravi e ripetuti annullamento dell’autorizzazione al servizio.

Il Servizio di trasporto Scolastico sarà operativo dalla data d’inizio scuole, fissata dalla Regione Emilia Romagna. Informiamo che solitamente la prima settimana, la scuola secondaria di 1^grado Allegri, non ha ancora l’orario definitivo (h.8,05-13,05) per cui i ragazzi sono tenuti ad entrare ad orari posticipati o uscite anticipate; il nostro servizio sarà operativo ma rispetterà comunque gli orari standard per cui consigliamo ai genitori di valutare di volta in volta la soluzione migliore per la sicurezza dei loro figli.

Per gli studenti della scuola primaria De Amicis di via Manicardi e quelli della scuola secondaria Allegri di via Cottafavi, lo scuolabus avrà una piazzola riservata in via Pruni per consentire ai ragazzi di accedere ai due plessi scolastici percorrendo brevi tratti pedonali accanto al nuovo Parco della Pace. Gli alunni della scuola primaria avranno l’accompagnamento da parte di un operatore adulto.

Come fare

L'iscrizione si può effettuare solamente online.

Cosa serve

Per effettuare l'iscrizione al link indicato, occorre lo SPID.

  • Scansione del documento d'identità in corso di validità (fronte e retro) dei genitori o di chi ne fa le veci La dimensione di ciascun file da allegare, esclusivamente in formato PDF o JPG, non dovrà superare i 5MB.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico andata e ritorno, con possibilità di richiedere il trasporto per il viaggio di sola andata o quello di solo ritorno. Possibilità di abbonamento annuale o mensile.

Esito

Gli utenti riceveranno entro l'inizio del servizio una comunicazione che evidenzia orari e luoghi salita e discesa degli utenti.

Tempi e scadenze

E' possibile iscriversi al servizio di trasporto dal 1 luglio al 31 agosto di ciascun anno scolastico.

Compatibilmente con la disponibilità di posti è possibile iscriversi anche in corso d'anno fino al 30 aprile.

Quanto costa

Le tariffe del servizio per l’anno 2025/2026 approvate con deliberazione di Giunta Comunale n° 81/2024 sono le seguenti:

€ 290,40 per l’abbonamento annuale andata e ritorno
€ 145,20 per l’abbonamento annuale o solo andata o solo ritorno
€ 68,20 per l’abbonamento mensile andata e ritorno
€ 34,10 per l’abbonamento mensile di solo andata o solo ritorno

è stata confermata la detrazione del 30% nel caso di due o più fratelli iscritti al servizio di trasporto.

Tariffe per l'uso sporadico del servizio:

- € 22,00 una tantum sino a 10 utilizzi sporadici in un anno scolastico

- € 33,00 una tantum sino a 20 utilizzi sporadici in un anno scolastico

- € 66,00 una tantum sino a 40 utilizzi sporadici in un anno scolastico

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri