3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Dal 1 gennaio 2014 le tariffe sui rifiuti sono calcolate secondo la normativa prevista dal D.P.R. 158/99 pertanto le tariffe applicate alle utenze domestiche sono suddivise in una quota fissa, da applicare alla superficie imponibile differenziata in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, ed una quota variabile che è un importo in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare.
Eventuali variazioni saranno automaticamente conteggiate in fase di conguaglio. Le ricordiamo che in caso di trasferimento in altra abitazione dovrà essere presentata una disdetta e una eventuale nuova denuncia, in modo da ricalcolare l’importo dovuto.
Per le utenze non domestiche sia la quota fissa che quella variabile sono in proporzione ai metri quadrati ed in funzione dell’attività svolta.
All’importo ottenuto dal calcolo dell’imposta dovuto viene applicato un 5% di addizionale provinciale.
Per le utenze domestiche il calcolo della tari è così articolato:
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
Per le utenze non domestiche il calcolo della tari è così articolato:
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x Superficie x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
Per quanto riguarda l’anno 2023, la rata di acconto verrà calcolata applicando le tariffe approvate per l’anno 2022 (delibera CC n. 19 del 31 maggio 2022) in base al comma 15-ter dell’art. 13 del D.L. 201/2011 come modificato dal D.L. 34/2019 convertito in Legge n. 58/2019.
Con delibera n. 17 del 25 maggio 2023 il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe Tari adottate per l’anno 2023, ai sensi dell’art. 107, comma 5 del D.L. 18/2020 (convertito in Legge 27/2020) vedi allegato C della delibera n. 17 del 25 maggio 2023.
Esempio di calcolo:
UD: l’importo TARI annuale per una famiglia di 4 componenti che occupa una abitazione di 100 mq è pari a € 385,00. L’importo è così calcolato:
(1,155 x 100 x 365/365 ) + (261,163 x 365/365) + 5% addizionale provinciale = € 385,00
UND: l’importo TARI annuale per un bar che occupa una superficie di 50 mq è pari a € 575,00.
L’importo è così calcolato:
(4.1945 x 50 x 365/365 + 6,015 x 50 x 365/365) + 5% addizionale provinciale = € 575,00
Variabili per la determinazione delle tariffe
https://www.finanze.gov.it/opencms/it/archivio-evidenza/evidenza/TARI-Fabbisogni-standard-del-servizio-di-raccolta-e-smaltimento-dei-rifiuti-Anno-2020-Art.-1-comma-653-della-legge-n.-147-del-2013-Pubblicazione-delle-linee-guida/