A chi è rivolto
Il Certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato a proprietari o acquirenti dell'area in questione, notai, tecnici incaricati, eredi, etc.
Descrizione
Ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 tale certificazione deve essere allegata agli atti da costituirsi tra vivi, sia in forma pubblica, sia i forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, quando tali terreni non costituiscano pertinenze di edifici censiti nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano e purché la loro superficie complessiva sia maggiore di 5.000 metri quadrati. Certificato storico: è possibile richiedere che la certificazione urbanistica venga riferita ad una data precedente all’approvazione del Piano Urbanistico vigente o dell’ultima variante allo stesso; in tal caso il Certificato di Destinazione Urbanistica si definisce storico.
Come fare
La richiesta del certificato di destinazione urbanistica e relativa documentazione allegata può essere concegnata di persona presso l'ufficio tecnico oppure deve essere inviata, in modo digitale, all'indirizzo pec del Comune sanmartinoinrio@cert.provincia.re.it
Cosa serve
Per fare la richiesta è necessario compilare il modulo predisposto dal Comune ed allegare la documentazione ivi richiamata.
- l’estratto di mappa che deve risultare rilasciato in data recente, ricomprendere in modo completo le aree dei mappali oggetto di richiesta ed essere esteso in modo da contenere elementi significativi (se esistenti), quali strade, piazze, edifici circostanti, ecc., tali da consentire la corretta individuazione dell’area sugli elaborati costituenti il P.R.G.; versamento diritti di segreteria; pagamento dell'imposta di bollo (16,00 euro per la richiesta e 16,00 euro per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica); copia leggibile di un documento di identità; procura speciale qualora il richiedente non fosse un proprietario. Nel caso si tratti di un certificato storico occorre specificare anche la data di riferimento.
Cosa si ottiene
Certificato di destinazione urbanistica.
Esito
Il ritiro dell'autorizzazione può avvenire mezzo posta elettronica certificata o presso l'ufficio tecnico nei giori ed orari di apertura al pubblico.
Tempi e scadenze
Rilascio del certificato entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza. Il certificato urgente verrà rilasciaro entro 10 giorni lavorativi dalla presentazione dell'istanza
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Adempimenti in materia antimafia per i titoli edilizi, atti di accordo e convenzioni urbanistiche
- Cambio Intestazione a PDC - SCIA - CILA
- Permesso di Costruire (PDC)
- Rimozione vincoli alloggi Peep in proprietà
-
Vedi altri 6
- Trasformazione della piena proprietà di aree peep già concesse in diritto di superficie: modalità di richiesta
- Richiesta di collaudo delle opere di urbanizzazione
- Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche (legge 13/89)
- Deposito Frazionamento dei terreni: presentazione
- Messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme
- Valutazione preventiva