Trasformazione della piena proprietà di aree peep già concesse in diritto di superficie: modalità di richiesta
-
Servizio attivo
Affrancazione dai vincoli e rettifica dei limiti di disposizione delle aree peep ed extra peep cedute in proprietà. Commi 45-50 art. 31 legge 448/98
A chi è rivolto
Proprietari di alloggi edificati su aree Peep.
Descrizione
La legge finanziaria dell’anno 1999 (L. n. 448/98, art. 31, c. 45 e ss.) ha dato ai Comuni la facoltà di cedere la proprietà delle aree Peep precedentemente concesse in diritto di superficie, a fronte del pagamento di un corrispettivo al Comune.
Il Comune di San Martino in Rio ha deciso di avvalersi di tale facoltà, con delibera di Consiglio Comunale n.72 del 29 novembre 2010 e, da allora, i soggetti che hanno la proprietà superficiaria di alloggi Peep hanno la possibilità di trasformare la proprietà superficiaria del proprio alloggio Peep in piena ed illimitata proprietà, con la contestuale rimozione dei vincoli di commerciabilità previsti nella relativa convenzione Peep (operazione cosiddetta di “”riscatto””). Con delibera di Giunta Comunale n.144 del 30 novembre 2010 sono stati determinati i prezzi di cessione e le modalità operative per la trasformazione in piena proprietà degli immobili già concessi in diritto di superficie.
Come fare
La domanda deve essere presentata al Comune di San Martino in Rio - Assetto del Territorio.
Cosa serve
La presentazione può essere fatta compilando il modulo che si trova nella sezione documenti di questa pagina
- I documenti da allegare all'istanza sono: modulo debitamente compilato; marca da bollo del valore corrente con assolvimento telematico; ricevuta di avvenuto pagamento dei diritti di segreteria; copia delle planimetrie catastali relative alle unità immobiliari; copia dell’atto di acquisto delle unità immobiliari; copia della convenzione PEEP ex art. 35 L. 865/1971, completa di nota di trascrizione ovvero degli estremi della trascrizione presso la conservatoria dei pubblici registri immobiliari di tale convenzione; copia di un documento di identità valido dei sottoscrittori (DPR 445/2000).
Cosa si ottiene
I soggetti che hanno la proprietà superficiaria di alloggi Peep hanno la possibilità di trasformare la proprietà superficiaria del proprio alloggio Peep in piena ed illimitata proprietà, con la contestuale rimozione dei vincoli di commerciabilità previsti nella relativa convenzione Peep (operazione cosiddetta di "riscatto").
Esito
Per informazioni occorre contattare l'ufficio tecnico.
Tempi e scadenze
Eventuale tempistica viene indicata direttamente dall'ufficio competente.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Adempimenti in materia antimafia per i titoli edilizi, atti di accordo e convenzioni urbanistiche
- Cambio Intestazione a PDC - SCIA - CILA
- Permesso di Costruire (PDC)
- Rimozione vincoli alloggi Peep in proprietà
-
Vedi altri 6
- Richiesta di collaudo delle opere di urbanizzazione
- Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche (legge 13/89)
- Deposito Frazionamento dei terreni: presentazione
- Messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme
- Valutazione preventiva
- Richiesta di parere preventivo alla Commissione per la Qualità Architettonica e del Paesaggio (CQAP)