Occupazione di suolo pubblico – Occupazioni Temporanee

  • Servizio attivo

Canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a coloro che intendono richiedere l'occupazione di suolo pubblico temporanea.

Descrizione

Il Canone unico di occupazione del suolo pubblico si applica con decorrenza 1/1/2021 ai sensi della Legge 160/2019, articolo 1, commi 816-847

Si intendono giornaliere o temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione per la occupazione temporanea di suolo pubblico è necessario presentare preventivamente domanda alla Polizia Locale, volta ad ottenere il rilascio di un apposito atto di concessione o autorizzazione.

L’amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo rispetto ai termini fissati, qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile.

Cosa serve

La domanda di concessione o autorizzazione, redatta su carta legale, deve contenere:

  • dati anagrafici, residenza o domicilio legale;
  • codice fiscale o partita IVA;
  • numero di telefono, indirizzo mail e PEC;
  • Altra documentazione: - un elaborato grafico planimetrico che individui, per le occupazioni temporanee inerenti a cantieri edili l'ubicazione esatta del tratto o della porzione di area pubblica che si chiede di occupare e la sua misura; - l'oggetto della occupazione, il periodo per il quale la concessione viene richiesta, i motivi a fondamento della stessa, la descrizione dell'opera che s’intende eventualmente eseguire, integrata da documentazione grafica o fotografica dei manufatti o arredi sufficiente a descriverne le caratteristiche di dettaglio, le modalità d'uso; - la dichiarazione di conoscere e di sottostare a tutte le condizioni contenute nel regolamento del canone unico;

Cosa si ottiene

- Concessione/ autorizzazione dell'occupazione di suolo pubblico;
- Pagamento del canone dovuto

Esito

L'ufficio preposto rilasciata autorizzazione/concessione di occupazione di suolo pubblico.
La quietanza di versamento viene rilasciata dall'intermediario presso il quale viene effettuato il pagamento.
La quietanza va conservata per 5 anni.

Tempi e scadenze

La domanda di autorizzazione per occupazioni temporanee deve essere inoltrata almeno 7 giorni prima dell’inizio della medesima.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri